Benvenuto su pucampania.it
Il presente Sito Web, promosso da ANCE Campania e denominato puCampania, si propone l’obiettivo di rappresentare il territorio regionale per quanto attiene alle trasformazioni urbanistiche previste dagli strumenti di pianificazione di competenza delle amministrazioni pubbliche: Regione, Città Metropolitana, Province e Comuni.
Navigando nel Sito, sono agevolmente visionabili tutte le tipologie di piani di area vasta e urbanistici, allo stato, vigenti o adottati, comprese le attività di pianificazione preliminari dei comuni. Il Sito viene aggiornato trimestralmente e mantiene la memoria dei rilevamenti effettuati nelle precedenti fasi di rilevazione.
Il Sito si propone l’obiettivo di promuovere e ospitare il dibattito scientifico, raccogliendo i contributi di tecnici, studiosi, politici e amministratori che desiderino utilizzare i dati e le statistiche riassuntive nelle sue pagine al fine di riportare i punti di vista, le elaborazioni, le proposte che riguardino lo stato e le prospettive del governo del territorio in Campania. In particolare, l’esame dei Piani urbanistici comunali (Puc), adottati e approvati, riportati nel Sito con riferimento agli atti amministrativi e alle documentazioni tecniche, grafiche e normative, consentono di disporre dei dati utili al fine di dare informazioni e risposte a cittadini, categorie sociali e mondo dell’impresa, sulle modalità di uso e tutela del suolo. È altresì evidente come la base informativa disponibile possa, inoltre, fornire spunti significativi ed elementi essenziali per la programmazione economica e territoriale, volta a ridurre i divari fra gli ambiti in cui si articola la Regione Campania, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e il progresso sociale. Tutto ciò assume maggiore rilievo nell’attuale fase in cui la desertificazione demografica mette in crisi il futuro di numerose comunità locali, mentre, in altri contesti, si vanno snaturando consolidati equilibri e, da non trascurare, significative porzioni del territorio regionale sono coinvolte da preoccupanti rischi, di varia natura.
